A San Martino il 6 e il 7 giugno i cittadini sono chiamati ad eleggere ilnuovo Sindaco e il Consiglio Comunale.
I gruppi di maggioranza e minoranza uscenti ci hanno offerto uno spettacoloindegno per un paese civile: entrambi si sono più volte divisi per personalismie interessi di parte.
Mancanopochi giorni alla presentazione delle liste e stiamo assistendo a giochisotterranei su eventuali alleanze dell’ultimo minuto tra gruppi che fino a ierierano in disaccordo su tutto.
Negli ultimi vent’anni l’Amministrazione Comunale è stata occupata datecnici legati all’edilizia (Ingegneri, Architetti, Geometri) e lo scempio del nostro territorio è sotto agli occhi di tutti.
ZONEARTIGIANALI E INDUSTRIALI, LOTTIZZAZIONI E LOTTI EDIFICABLI A MACCHIA DILEOPARDO E SCARSAMENTE SERVITE DA INFRASTRUTTURE.
San Martino Che Vogliamo è una lista aperta ai giovani e con persone capaci e senza conflitti diinteresse:
DICIAMO pertanto NO ad Ingegneri, Architetti e Geometri in Consiglio Comunale.
Anche il 4° volantino si trova sotto il link Albums, volantini
mi viene in mente un azzardato parallelo con le teorie che spiegano la formazione delle strutture dell’univferso (galassie, ammassi di galassie e via dicendo); fondamentalmente si dividono in due filoni, le top-down e le bottom-up, ovvero formazione di strutture “piccole” a pèartire da formazioni più grandi per frammentazione o formazione di sturtture grandi a partire da quelle più piccole per aggregazione.
cosa centra tutto ciò con la situazione sanmartinara?
la risposta è semplice: se il conflitto d’interessi non si riesce (non si vuole) a risolverlo dall’alto, allora iniziamo nel nostro piccolo dal basso sperando di espanderci